2Avete bisogno della triton.library %ld per MakeCD!
MakeCD: Registrazione
*Inserisci il tuo numero di _registrazione:
_Non registrare
Numero di registrazione valido.
#Numero di registrazione non valido.
N_ome:
Indirizzo:
Citt_
_Stato:
9MakeCD: scrittura dell'immagine ISO - analisi percorsi...
1MakeCD: scrittura immagine ISO - in scrittura...
)MakeCD: scrittura immagine ISO - finita.
+MakeCD: scrittura immagine ISO - interrotta
Directory
File
Analisi percorsi
Scrittura immagine ISO
Dim. file immagine:
Stato
Dir./file:
Errore:
"Non posso aprire questa directory.
Memoria insufficente (dim. %lu)
Errore durante stat().
Errore nel cambio di directory.
)Errore in apertura del file immagine ISO.
)Errore in chiusura del file immagine ISO.
!Errore in lettura da questo file.
Errore in apertura del file.
.Questo file
stato modificato dopo l'analisi.
L'oggetto non
una directory.
'Errore sconosciuto %ld:
%.50s
QNon posso aprire la periferica per l'accesso diretto ai blocchi:
, unit
_Salva
=Tutti i percorsi indicati
saranno inseriti nell'immagine ISO.
Tutti i file con questi suffissi sono scritti
nell'immagine ISO come un unico blocco. Se ci sono file il cui accesso deve essere veloce
uno dopo l'altro, dovete metterli insieme in un
unico blocco sul CD. In questo modo aumenta la
possibilit
che siano caricati nella cache interna
del vostro lettore CD-Rom quando il file system li legge.
In questo modo si aumenta notevolmente la velocit
di lettura. Vi suggeriamo di mettere tutti i file
.info
in un
unico blocco, in modo da rendere l'accesso dal
Workbench il pi
veloce possibile.
)Crea estensioni Rock Ridge.
Consigliato.
MImposta i bit di protezione per Gruppo e World come
gli accessi dell'utente.
IImposta i bit di protezione per Gruppo come
come gli accessi dell'utente.
?Crea i bit di protezione originali Amiga e i commenti dei file.
Qui potete scegliere il livello ISO con il quale va creato il CD.
%3Livello 1:
%n Converte i nomi dei file ISO nella forma 8+3.
%3Livello 2:
%n Converte i nomi dei file ISO nella sintassi ISO livello 2,
(maiuscole, numeri e alcuni caratteri vari, precisamente
un punto nei file (max. 31 caratteri) e nessun punto nelle
directory (max. 30 caratteri)).
%3Amiga:
%n Non risponde a tutte le specifiche ISO 9660.
Serve a creare CD Amiga che possano essere
letti con _qualsiasi_ filesystem per Amiga.
Controlla che tutti i suffissi
.info
siano minuscoli.
Questo
richiesto dal Kickstart 1.3, ma non
necessario
con il Kickstart 2.04 (o superiori).
Consigliato per i CD di tipo CDTV.
Necessario se volete usare il CD-Rom sotto MS-DOS.
Il disco sar
reso compatibile con MS-DOS.
E` caldamente consigliato il Rock Ridge.
3Attiva o meno la visualizzazione dei nomi dei file.
Nome volume del CD-ROM.
I caratteri Amiga possono essere usati solo durante
la creazione di un'immagine ISO di livello
Amiga
%bQuesta funzione
attiva solo per gli utenti registrati!
QPreparatore di questo CD.
Questo pu
essere una stringa o
un file radice del CD.
Chiudi questa finestra.
Re_gistra
Impostazioni
Aiuto rapido
*Errore in scrittura del file immagine ISO.
'Non posso aprire la finestra triton:
MNon avete specificato un percorso sorgente
o il nome file di un'immagine ISO.
_Editore:
Editore del CD-ROM. Potete modificare questa stringa solo se siete registrati
come editori professionali di CD.
Se siete registrati, potete selezionare o una stringa o
un file nella directory radice del CD.
Dim. buffer
Modalit
_prova:
T_racce
Tipo t_raccia:
Audio (normale)
Dati (Modo 1)
_Interrompi
Traccia CD-R # %ld
Il drive per la lettura delle tracce viene impostato qui;
normalmente
il lettore CD. Se non avete un lettore CD, scegliete il vostro masterizzatore. Se non selezionate nulla, non potrete leggere nessuna traccia da nessun CD
e quindi non potrete copiare i CD o le tracce. Il display visualizza: il driver di MakeCD, il suo supporto, il nome della
Scsi, la sua revisione, il dispositivo ed unit
exec.
mLa velocit
di scrittura normale
usata quando non viene
utilizzata nessuna impostazione di velocit
particolare. In TAO la velocit
essere modificata per ogni traccia,
ma non in DAO. La velocit
di scrittura in DAO
calcolata
automaticamente:
la velocit
di scrittura pi
bassa che
potrebbe essere utilizzata per scrivere le stesse tracce
in modalit
TAO.
JSimula la chiusura e la riparazione senza scrivere realmente sul
supporto.
Durante la modalit
di prova il laser che scrive rimane spento. Questo pulsante contolla la modalit
di prova solo per la chiusura
e la riparazione. La modalit
di prova per la scritture delle
tracce
controllata direttamente dalla finestra di scrittura.
Lista di tutte le tracce che stai per scrivere o suonare sul Masterizzatore. Le
tracce saranno registrare nell'ordine che hai scelto in questa lista.
Devi creare questa lista e scegliere il tipo, la sorgente e la destinazione
di ogni traccia separatamente. Per farlo, usa la finestra
opzioni tracce
. Le voci del men
Appendi CD intero
Appendi file immagine
creano questa
lista automaticamente basandosi sul CD sorgente o sui file immagine.
_Aggiungi
_Rimuovi
provata
conosciuto
sconosciuto
Aggiungi una nuova traccia nella lista
dopo quella selezionata. Le nuove tracce avranno le stesse
impostazioni della traccia selezionata.
*Rimuove dalla lista la traccia selezionata
Dopo aver selezionato il tipo di sorgente, dovete usare questo
simbolo pop-up per specificarla. A seconda del tipo
di sorgente, appariranno diversi requester e la sorgente selezionata
poi visualizzata nell'apposito campo.
s%bTipo di traccia da scrivere sul CD-R:
%3Dati (Modo 1) -- da usare per tracce dati
%n Dati binari, cio
immagine ISO 9660 (dim. blocco 2048 B)
%3Audio (normale) -- da usare per tracce audio
%n Campioni audio senza preenfasi (2352 B)
%3Audio (con preenfasi)
%n Campioni audio con preenfasi (2352 B)
La preenfasi
un metodo speciale usato per campionare i dati.
%3XA/Modo 2, Forma 1
%n Traccia dati XA (2048 B)
%3XA/Modo 2, Forma 2
%n Traccia dati XA per, per esempio, grafica (2328 B)
%3Modo 2
%n Traccia Modo 2 generica (2336 B)
Questo pu
essere usato al posto del modo 2, forma 1 o forma 2.
Deve essere usato se entrambi i formati sono presenti in una traccia
sorgente. Il disp. sorgente deve inviare i dati in questo formato. Dovete impostare il tipo di traccia solo se MakeCD non
in grado di
determinarlo correttamente dalla sorgente che avete scelto.
)Inizia a scrivere o a riprodurre i dati.
Interrompe immediatamente la riproduzione dell'audio.
Altrimenti apre un requester con i diversi modi per interrompere
la masterizzazione.
!MakeCD: Impostazioni immagine ISO
Drive di _scrittura:
k%sNon posso aprire il dispositivo exec
, unit
%ld! Controllate di aver selezionato la periferica/unit
corrette nella finestra
impostazioni. Controllate anche che la periferica sia accesa e che i collegamenti
siano a posto. Usate il men
Impostazioni per selezionare un'altra periferica. Usate
il software del vostro controller per verificare i collegamenti.
mIl tuo controller SCSI non supporta lo SCSI-direct.
Questa funzione richiede un'interfaccia SCSI pi
recente.
3Comando di IO di Exec %ld fallito con l'errore %ld.
Chiusura fallita
)Richiesta non supportata da questo drive
Errore DOS con %s
"MakeCD: seleziona un file immagine
MakeCD: finestra di scrittura
+Questa funzione scrive il CD-R. Si aprir
una finestra dalla quale potrete controllare alcune
opzioni. Poi potrete iniziare il processo di scrittura premendo
il pulsante
Inizio
. Tutti i file immagine saranno creati auto-
maticamente se non esistono gi
. Dopo di che inizier
scrittura del CD-R.
NIl drive sorgente e/o il driver
non supportano una funzione richiesta:
Masterizzatore _non_ supportato
MakeCD: scrittura sul file
MakeCD: scrittura sul CD-R
3MakeCD: scrittura di un CD - Attesa termine dell'IO
BNon posso allocare le risorse (non c'
abbastanza memoria libera).
QCD scritto correttamente. Clickate su
Inizia
per scrivere il prossimo supporto.
"Non
stata creata alcuna traccia.
Supporto non inserito!
Comando SCSI fallito
Ultima traccia finita.
Progetto
O_Apri...
S_Salva
A_Salva con nome...
E_Chiudi finestra
Q_Esci
!MakeCD: impostazioni immagine ISO
_Salva
_Annulla
#Salva e usa le
impostazioni attuali
Usa le impostazioni attuali
5Chiude la finestra, senza modificare le impostazioni
!I_Impostazioni ISO/Rock Ridge...
N_Cancella il progetto attuale
W_Impostazioni...
MakeCD: Impostazioni generali
Dim. totale:
Dimensione totale delle tracce di dimensioni conosciute,
dimensione dei dati escluse le tracce di immagine
ISO create in linea.
'MakeCD: Salva la selezione delle tracce
)MakeCD: Carica la selezione delle tracce
_Sovrascrivi|_Annulla
!MakeCD: appendi selezione tracce
P_Appendi...
Il file esiste gi
Hardware
Driv_e di lettura:
5Chiusura CD-R. L'operazione richiede circa 3 minuti.
Scri_vi tracce...
MakeCD: CD-R di destinazione
Fissa il _CD-R
Fissa definitivamente il CD-R.
%3Dopo non potr
essere scritto,
%nma sar
possibile leggerlo in qualsiasi
CD-Rom o in un normale lettore di CD.
Se hai gi
chiuso la sessione, non
possibile chiudere il CD-R a meno
che tu non aggiunga delle nuove tracce.
OVolete veramente chiudere questo CD-R?
Non potrete pi
scrivere su questo CD-R.
_OK|_Annulla
Fissa la sessione corrente.
%3Dopo non potrai pi
aggiungerle altre tracce!
%nPotrai comunque scrivere altre tracce in una nuova sessione.
Se hai gi
fissato la sessione, devi scrivere almeno un'altra traccia
se vuoi fissare il CD-R.
SVolete veramente chiudere questa sessione?
Non potrete pi
aggiungere altre tracce.
Fissa la _sessione
Sessione
9Chiusura sessione. L'operazione richiede circa 3 minuti.
5Non posso creare il processo di lettura o scrittura!
XA/Modo 2, Forma 2
Usa le impostazioni attuali.
CChiude la finestra e ignora le
modifiche alle impostazioni attuali.
'Oggetto duplicato:
%.108s
Interrompi?
;Esiste gi
un file con lo stesso nome:
%.108s
Interrompo?
&Creazione dell'immagine fallita:
*MakeCD: scrittura immagine ISO - pronto...
FNon avete registrato MakeCD -
questo limita il numero di tracce a 10.
IAggiungi un nuovo percorso sorgente nella
lista, dopo quello selezionato
1Rimuove dalla lista il percorso sorgente attuale
Testo
Copyrig_ht:
_Riepilogo:
Bib_liografia:
MInformazioni di Copyright.
E' un file presente nella directory radice del CD.
ERiepilogo del CD.
E' un file presente nella directory radice del CD.
GBibliografia del CD.
E' un file presente nella directory radice del CD.
1Sistema per il quale viene creata l'immagine ISO.
Buono
MakeCD: scegliete un file CD
_File della directory radice
Cattivo
P_Ripristina valori predefiniti
U_Ripristina ultimo salvato
A_Annulla modifiche
MakeCD: Opzioni di avvio
_Cache dati:
Cache d_ir.:
Nodi F_L:
Nodi F_H:
Tentati_vi:
Le_ttura diretta:
Ric_erca veloce:
I_ndice velocit
Numero di settori di cache dati
%Numero di settori di cache directory
Numero dei nodi di lock file
Numero di nodi di file handle
Numero massimo di tentativi
Attiva lettura diretta
Attiva ricerca veloce
Indice velocit
-Non trovo la directory radice
del file
_Ignora|_Annulla
AIl nome ISO
file
non si adatta alle
specifiche ISO.
&_Usa ugualmente|_Non usare|_Interrompi
_Riprova|_Annulla
B_Opzioni boot...
NIl file sorgente
del tipo sbagliato:
La traccia %ld richiede
XA/Modo 2, Forma 1
sconosciuto
IFF, ma non AIFF
AIFF errato
Interruzione dell'utente.
*Aggiungi impostazioni CDT_V all'immagine:
QVistate il riquadro se volete
le impostazioni CDTV (qui sotto)
nell'immagine ISO.
_Interrompi
*Interrompi la creazione dell'immagine ISO.
?_Informazioni...
Sor_gente
Usa file immagine
Cance_lla file:
Immediatamente
Dopo il CD
:%bSe avete scelto l'uso del file immagine per questa traccia, questo
pulsante imposta le modalit
di cancellazione per i file temporanei
creati da MakeCD.
I file che esistono gi
non saranno cancellati.
%3Immediatamente
%n Crea il file prima di scrivere la traccia e lo cancella
subito dopo. Usatelo se avete poco spazio su HD. Ricordate che
i file possono essere cancellati immediatamente solo se
state scrivendo in modalit
Track-At-Once.
%3Dopo il CD
%n Crea il file prima di scrivere la prima traccia e lo
cancella quando chiude la finestra
Scrivi CD
. E` comodo
quando fate pi
copie dello stesso CD o quando usate lo stesso
drive come sorgente e destinazione.
%3Mai
%n Crea il file prima di scrivere la prima traccia e non lo
cancella. Questo permette di riscrivere lo stesso CD
pi
tardi.
BNon posso aprire la libreria
bisogno della versione %ld.
la versione %ld.
Versione richiesta: %ld.
Non riesco a trovare un driver SCSI (adatto)! Evidentemente non c'
un driver adatto per la vostra
periferica. Non potete usare questa periferica con
MakeCD. Sceglietene un'altra.
MakeCD: Seleziona una voce
!Selezionate una voce dalla lista.
Accettate la voce attuale.
5Chiude la finestra senza accettare
il valore attuale.
UNessun driver ha riconosciuto l'unit
SCSI,
e quindi non sono in grado di funzionare.
Seleziona un _driver:
.Questi driver hanno riconosciuto l'unit
SCSI.
:Questi driver sono stati
provati con la vostra unit
SCSI.
Masterizzatore
Legge CDDA
_File immagine:
Se avete scelto l'uso del file immagine, questo
il nome
del file che sar
creato. Se il file
giusto, sia come tipo che come dimensione ed esiste
al momento della scrittura del CD-R, l'immagine della
traccia sar
utilizzata al posto del normale sorgente.
Modo 2
4_CD-R di destinazione...
ACon lo standard ISO, tutti i file devono essere nella
directory radice. Inoltre
necessario che il formato
dei nomi sia 8.3. La lista mostra il nome ISO e il nome Amiga dei file,
e dice se potete usare il file.
Ricordate: Queste informazioni possono cambiare a seconda
della lista dei percorsi, delle impostazioni, ecc.
Indice
_Aggiorna
Contenuto del CD-R nel CD writer. Ogni traccia del CD
visualizzata su una linea
diversa. Tracce di sessioni diverse sono separate
da una linea orizzontale. In fondo ci sono altre
informazioni sullo stato dell'ultima sessione o,
se non ci sono informazioni, degli avvisi.
Aggiorna la lista dopo un cambio di CD o di impostazioni
hardware. Inoltre cerca di far dimenticare al masterizzatore
tutte le tracce scritte in modalit
di prova.
RSpazio gi
utilizzato sul CD(-R): Il primo valore
lo spazio totale utilizzato veramente dai
dati dell'utente (cio
la somma della lunghezza di tutte le
tracce). Il secondo valore corrisponde allo spazio usato
complessivamente e include lo spazio necessario per l'apertura
e la chiusura delle sessioni e per gli intervalli tra le tracce.
Spazio usato:
Non c'
il Masterizzatore
Non c'
il CD-Rom
Lettura CDDA non supportata.
"Riparazione del CD non supportata.
Caratteristica %lx sconosciuta
AIl driver
selezionato non supporta
il drive di destinazione.
Spazio libero:
vQuesto
lo spazio libero rimasto sul CD-R. Non tutti i drive indicano questo valore; in
questo caso il campo
vuoto.
Ti informa se la scrittura del CD-R
stata interrotta o
meno. Alcuni drive sono in grado di riparare questi CD-R. Non tutti i drive danno questa informazione. In questo
caso il campo
vuoto.
Questa funzione prova a riparare un CD-R. Alcuni masterizzatori possono provare a riparare un
CD-R rovinato a causa di un'interruzione della
scrittura. Ricorda che non tutti i drive supportano
questa funzione, nel qual caso il pulsante
disabilitato.
=Scrittura interrotta. Prova ad utilizzare l'opzione 'ripara'.
%La scrittura non
stata interrotta.
_Ripara il CD-R
Riparazione CD fallita
&MakeCD: Seleziona una traccia sorgente
Tracce _CD:
_Lunghezza (blocchi):
_Nome:
_Aggiorna
Queste sono le dimensioni della traccia che avete scelto. Se non volete leggere tutta la traccia, potete ridurre
questa lunghezza facendo leggere meno blocchi a MakeCD. Ricordate che MakeCD riduce questo valore automaticamente
del numero di blocchi che avete inserito nelle impostazioni
sotto la voce
Pausa audio
. Se volete, potete anche aumentare questo valore. Cos
MakeCD
la traccia selezionata con quella successiva in
un'unica traccia.
Il nome della traccia. Potete scegliere il nome desiderato. Serve solo
a distinguere le tracce; un nome adeguato vi
render
il lavoro pi
semplice.
NAggiorna la lista delle tracce. Clickate su questo tasto se avete cambiato CD.
Lettura info CD fallita
+Inserite il corretto CD nel drive sorgente.
Audio (Preenfasi)
T_ipo:
File immagine
Traccia dal CD
Filesystem
_Destinazione
Crea i file immagine...
Questa funzione crea tutti i file immagine. MakeCD aprir
una finestra e vi indicher
come creare
tutti i file immagine. Se il progetto aperto non usa
dei file immagine, questo pulsante sar
disabilitato.
%bPotete prendere i dati per una traccia da diverse sorgenti:
%3File immagine
%n Un file con i dati in formato grezzo o AIFF.
I dati audio grezzi devono avere l'ordine dei byte specificato nelle
impostazioni a meno che non sia presente il file di informazioni sul
formato. Questo file viene scritto per tutti i file immagine creati
da MakeCD.
%3Traccia dal CD
%n Qualsiasi traccia da un CD. Usate questa opzione se volete copiare una
traccia.
%3Filesystem
%n Un'immagine ISO creata da una o pi
directory. Usate questa opzione
se volete scrivere il contenuto del vostro HD sul CD-R.
%3Supporto a blocchi
%n Dati letti direttamente da un supporto a blocchi.
Potete selezionarlo solo se
stato impostato un
dispositivo a blocchi.
Sorgente
Destinazione
Buffer
File immagine
Inizi_a
qIl file immagine
per la traccia %ld esiste gi
ma pu
avere dimensioni sbagliate. Lo uso o lo sovrascrivo?
_Sovrascrivi|_Usa|_Annulla
MCreazione immagine(i). Clickate su
Interrompi
e confermate l'interruzione.
IScrittura sul CD-R. Clickate su
Interrompi
e confermate l'interruzione.
%Clickate su
Inizia
per cominciare.
+I file immagine della traccia gi
esistono.
-Tutti i file immagine scritti correttamente.
Sovrascrivo il file
Interrompe la masterizzazione immediatamente,
interrompe solo la traccia attuale e inizia
a masterizzare la successiva, ferma dopo aver
completato la traccia attuale o chiudi il
requester senza interrompere?
_Interrompi immediatamente
Traccia _successiva
Scrittura traccia CD-R fallita
)Lettura traccia CD fallita al blocco %ld
6Inserite un CD-R scrivibile nel drive di destinazione.
Percorso _immagine:
Se attiva questa
la directory nella quale saranno poste
tutte le voci dell'origine. Lasciatelo vuoto se volete porre
le voci dell'origine nella directory radice.
Nessuno
Non selezionate alcuna voce.
#Preparazione dati per la scrittura.
Rilascio risorse.
La stringa pu
contenere qualsiasi carattere.
Poich
l'ISO 9660 accetta solo caratteri maiuscoli,
numeri e trattini inferiori, tutti gli altri caratteri
possono causare problemi su altri sistemi.
]La stringa pu
contenere solo
caratteri-d
maiuscole, numeri e il trattino inferiore.
Nessuna traccia sorgente selezionata per la
traccia %ld del CD-R! Selezionate il numero di questa traccia nella finestra principale, aprite
la finestra delle opzioni, clickate il simbolo di popup sotto
Sorgente
e selezionate la traccia che volete scrivere sul CD-R.
ISO_/Rock Ridge...
Opzioni boot...
JQuesto pulsante apre una finestra per impostare i parametri ISO/Rock Ridge
ZQuesto pulsante apre una finestra per
impostare i parametri di boot per
CDTV/CD32 e MS-DOS
?Errore interno! (codice sconosciuto: %ld
%.80s)
UIl drive di destinazione e/o il driver
non supportano una funzione richiesta:
:Il driver
selezionato non supporta
il drive sorgente.
Periferica non pronta
oggetto
file immagine
driver SCSI
file progetto MCD
directory
icona
Periferica sorgente
Periferica di destinazione
wQuesta
la velocit
che viene usata durante la scrittura dei
dati audio. Anche se solitamente potete scrivere i dati audio alla velocit
massima alcune volte
necessario ridurre la velocit
. Per
esempio, alcuni lettori CD-Rom sono in grado di campionare
l'audio solo a velocit
singola. Se volete copiare una traccia
audio direttamente dal lettore CD-Rom al masterizzatore (senza
usare i file immagine), dovete usare la stessa velocit
sia in
lettura che in scrittura. Se scrivete troppo velocemente si pu
verificare un buffer underrun. Se leggete troppo velocemente
alcuni lettori CD-Rom possono restituire dati audio corrotti.
Permette a MakeCD di usare la funzione ExAll() durante la creazione
dell'immagine ISO. L'uso di ExAll() velocizza l'analisi dei file.
Purtroppo, alcuni filesystem non implementano ExAll() correttamente.
In questi casi MakeCD potrebbe non trovare tutti i file o addirittura
potrebbe bloccare il computer. MakeCD riconosce alcuni di questi bug
nei filesystem e in tal caso non usa ExAll(). Ci possono per
essere
ancora dei bug che non vengono riconosciuti da MakeCD. Disattivate questa opzione se non siete sicuri.
Usa _ExAll():
?_Riprova|_Ignora|Ri_empi di 0|_Cancella file e Annulla|_Annulla
5Il file immagine non
stato scritto completamente!
_Riprova|_Ignora|_Annulla
Salva
H_Attivo
&Non posso analizzare questa directory.
VPotete scrivere solo un'immagine ISO su una traccia di
un CD-R (Dimensione 2048 byte).
2Non potete _cominciare_ con un trattino inferiore.
1Non potete cominciare con un trattino inferiore.
9Potete solo leggere %ld dei %ld blocchi richiesti dal CD.
}Modalit
illegale per questa traccia
Avete provato a leggere una traccia nel modo sbagliato.
Controllate il tipo di traccia.
9L'ultima sessione
vuota e quindi non pu
essere chiusa.
%3Riparazione necessaria
%nIndica che la periferica si
accorta all'accensione
che stava scrivendo durante l'ultimo spegnimento. Il formato
del supporto potrebbe essere corrotto - si consiglia di usare
la funzione
Ripara CD-R
di MakeCD (finestra
CD-R destinazione
%3Buffer underrun
%nIl buffer del drive di destinazione si
svuotato durante
la scrittura, che si
quindi interrotta.
Questo si pu
verificare se la sorgente fornisce i dati
ad una velocit
bassa, rispetto a quella di scrittura del Masterizzatore.E` anche possibile che si sia verificata un'inter-
ruzione nel flusso dei dati. Provate a ridurre la velocit
Masterizzatore nella finestra
Impostazioni
%3Area di calibrazione quasi piena.
%nSolo poche aree 'Optimum Power Calibration'
sono ancora libere. Vi consigliamo di chiudere il
CD-R non appena sono state scritte le tracce.
%3Buffer overflow
%nLa lettura dei dati del CDDA
stata interrotta - il drive
sorgente ha riempito il buffer cercando di leggere il blocco
successivo. I blocchi CDDA non hanno un indirizzo assoluto (non
contengono l'indirizzo nell'intestazione come i blocchi dati).
Questo pu
succedere se la destinazione attuale scrive
i dati ad una velocit
inferiore a quella di lettura. E`
anche possibile che si sia verificata un'interruzione nel
flusso dei dati.
Direttamente al Masterizzatore
6%bPer ogni traccia potete scegliere se scrivere i dati
direttamente al masterizzatore o usare un file immagine.
%3Direttamente al masterizzatore
%n I dati saranno inviati direttamente al masterizzatore. Non
viene usata nessuna immagine. Non usate questa opzione se si
verificano dei 'buffer underrun'.
%3Usa file immagine
%n I dati vengono scritti in un file immagine e questo viene
poi inviato al masterizzatore. L'utilizzo del file immagine
spesso pi
sicuro della scrittura diretta al masterizzatore.
La scrittura del file immagine
necessaria se usate
il masterizzatore mentre leggete le tracce.
%3Usa supporto a blocchi
%n Il supporto a blocchi serve allo stesso scopo, ma ha sia
vantaggi che svantaggi:
Se il primo blocco
il blocco 0, il file system ISO pu
essere montato per permettervi di provare meglio l'immagine.
Le prestazioni sono poco superiori rispetto all'utilizzo
del file.
L'uso
piuttosto complicato e non adatto ai principianti
essere utilizzato solo per una traccia a progetto.
Lettura/scrittura _parallela:
Disattivate la lettura e scrittura in parallelo solo se sorgente
e destinazione non leggono e scrivono i dati correttamente in
parallelo, per esempio se la riconnessione SCSI va disattivata. Disattivando la lettura e scrittura parallela, perdete il vantaggio
di avere un buffer grosso, perch
la dimensione di ogni lettura
la stessa della scrittura, ma le prestazioni globali possono
essere migliori.
C_Appendi CD intero
Dati audio _grezzi:
Motorola
Intel
3Questo
l'ordine dei byte dei dati audio grezzi che MakeCD
usa per leggere o scrivere. Quando utilizzi altri programmi
per creare i dati audio, assicurati di selezionare l'ordine
corretto. Se stai usando solo MakCD, l'ordine dei byte non
veramente
importante a meno che tu non abbia gi
dei file immagine.
Intel
normalmente richiede meno risorse perch
attualmente
tutti i lettori CD-Rom e la maggioranza dei masterizzatori
utilizzano questo formato. Motorola = Most Significant First (MSF) = Big Endian
Intel = Least Significant First (LSF) = Little Endian.
kIl file immagine
per la traccia %ld esiste gi
di dimensioni sbagliate. Lo uso o lo sovrascrivo?
Filesystem
_Blocco iniziale:
>Questo
il numero del primo blocco che
MakeCD legger
dal CD.
)MakeCD: request del device per il CD-Rom
D_isp. Exec:
U_nit
A_ggiorna
_Periferica:
_Unit
D_river:
Elenco di tutti i dispositivi exec disponibili. Selezionate il driver che controlla il vostro drive.
Spesso
scsi.device
o qualcosa di simile.
Elenco di tutte le periferiche collegate al device exec
selezionato e che sono state trovate da MakeCD. Selezionate la periferica che volete usare. Se il drive
non appare nella lista, controllate il dispositivo exec (nell'elenco
di sinistra) e i collegamenti della periferica.
'Aggiorna la lista dei drive exec e SCSI
Errore di _IO:
Ignora
Riempi di zeri
Cancella file e annulla
Annulla
Chiedi
]%bSe non
possibile leggere o scrivere tutti i dati,
dovete decidere come procedere:
%3Ignora
%n Ignora l'errore e continua.
%3Riempi di zeri
%n Riempie i blocchi con caratteri nulli (zeri)
e continua.
%3Ferma
%n Interrompe la lettura, ma continua a scrivere
il contenuto del buffer.
%3Annulla e cancella il file
%n Cancella il file incompleto e interrompe.
%3Annulla
%n Interrompe immediatamente, ma conserva il
file incompleto.
%3Chiedi
%n Apre una finestra per scegliere una delle
precedenti scelte.
Non potete usare il requester per cancellare
un file con un errore di lettura.
CDevice exec e numero di unit
del drive,
ad esempio scsi.device, 0.
aDriver per l'unit
. La tua periferica
stata riconosciuta; il driver sar
impostato
automaticamente e non pu
essere cambiato. Se la periferica
sconosciuta, MakeCD ti suggerir
un driver, ma potrebbe non
essere quello adatto. In questo caso cerca il driver migliore
provandoli empiricamente tutti. Dai anche uno sguardo al file
doc/Compatibility.
_Apre un requester per impostare il driver.
Disabilitato per i dispositivi conosciuti o provati.
Dir. _base:
eTutti i nomi dei file del progetto attuale sono
relativi a questa directory (directory predefinita).
-MakeCD: seleziona una nuova directory radice
1MakeCD: request del device per supporto a blocchi
Blocco _iniziale:
Blocco _finale:
Il numero del primo blocco che MakeCD legger
o scriver
Si presume che la dimensione del blocco sia di 512 byte.
Questo valore deve essere impostato a zero se volete montare
un filesystem ISO su questa periferica/unit
.t%3Attenzione: impostando a zero, potete distruggere il blocco
rigido di un disco fisso!
%nLe partizioni su questo disco non saranno pi
montate automa-
ticamente, anche se non sono state sovrascritte. In questo caso potete
usare, per esempio, RDBSalv per creare delle mount list.
Il numero dell'ultimo blocco che MakeCD legger
o scriver
Si presume che la dimensione del blocco sia di 512 byte.
Il blocco
usato per memorizzare informazioni sul contenuto
dei blocchi precedenti.
Supp. a _blocchi:
La periferica, l'unit
e l'intervallo dei blocchi
usati da MakeCD per la lettura/scrittura diretta dei blocchi. Invece di scrivere su di un file immagine, MakeCD pu
scrivere su una periferica suddivisa in blocchi
(supporto a blocchi). Qui potete indicare questa periferica
Selezionate una peiferica solo se volete usare il
supporto a blocchi per registrare le immagini. %3Potreste danneggiare tutti i vostri dati se inserite un
valore sbagliato ed
meglio non toccare nulla se non siete
esperti!
IIl tipo di traccia %ld
ma la sorgente fornisce dati di tipo
Supporto a blocchi
Usa supporto a blocchi
CIl blocco di inizio attuale %ld
grande del blocco finale %ld!
%3Il supporto a blocchi
in uso per un'altra immagine! %nMakeCD non pu
scrivere sul supporto a blocchi pi
di una
traccia per progetto. Al suo posto usate i file immagine.
mErrore nelle impostazioni del supporto a blocchi:
il blocco iniziale ha un valore maggiore di quello finale!
Siete sicuri che tutti i valori siano corretti? Usando delle impostazioni sbagliate potreste
causare la sovrascrittura dei dati.
BErrore di exec %ld sulla lettura/scrittura diretta
del blocco %ld!
/Il supporto a blocchi non
nel formato MakeCD.
IL'immagine inizia al blocco %ld.
Invece il blocco iniziale valido
%ld!
OL'immagine (dim.: %ld blocchi) non sta nello
spazio disponibile di %ld blocchi!
Lunghezza audio:
Blocco
qualsiasi
1Lettura dati audio - adatta posi_zione iniziale:
i%bQuesto pulsante imposta il modo in cui MakeCD gestisce
la lunghezza dei file audio grezzi:
%3Blocco
%n La lunghezza di ogni file deve essere multiplo
esatto della dim. del blocco. Questa modalit
sempre
usata per gli altri tipi di traccia e aiuta ad evitare
la scrittura non intenzionale di una traccia dati non
compatibile (per es. audio come traccia dati).
%3Qualsiasi
%n I dati audio possono essere di lunghezze diverse.
In questo modo MakeCD accetta questi file e aggiunge
un numero di caratteri nulli necessario per raggiungere
il blocco successivo. Il valore predefinito
Blocco
eMakeCD pu
eliminare automaticamente un certo numero di blocchi alla
fine di una traccia audio durante la sua selezione. Questo
campo contiene il numero di blocchi da rimuovere. La lunghezza della pausa dopo una traccia audio normalmente
non pu
essere determinata e perci
diventa spesso parte dei dati
durante il campionamento. Per evitare un
silenzio
aggiuntivo alla fine della traccia campionata dovete inserire il numero
di blocchi che devono essere automaticamente tagliati in questo campo.
MakeCD ridurr
automaticamente la lunghezza della traccia audio quando
selezionate una nuova traccia dal CD, togliendo i blocchi che avete speci-
ficato. Potete sempre cambiare questa lunghezza modificando il campo
nel requester di selezione tracce: 1 secondo = 75 blocchi. In modalit
TAO un masterizzatore aggiunge una pausa di 152 blocchi
se la traccia successiva
anch'essa audio. Se la traccia non
audio,
vengono aggiunti 227 blocchi. Quindi, togliere 152 blocchi
una scelta ragionevole, specialmente se volete che la traccia
copiata sia della stessa dimensione dell'originale. Il valore predefinito
di 0 blocchi.
"Dati ancora da scrivere sul CD-R:
F_Appendi file immagine...
Dati ancora da scrivere:
#MakeCD: Seleziona dei file immagine
_Ferma dopo la traccia
_Continua
_Tutti|_OK|_Annulla
%D_Salva lo stato attuale dei pulsanti
Bl_occo inizio:
sQuesto
il numero del primo blocco scrivibile sul CD-R nel quale potete
scrivere i dati.
%3Questo valore
necessario solo se non avete un masterizzatore o per
creare un'immagine ISO per un CD-R che non avete a disposizione in questo
momento. E` meglio lasciare questa funzione disabilitata per evitare
problemi. MakeCD vi chieder
se volete impostarlo automaticamente quando
necessario. %3Questo valore
usato solo se viene selezionato
Scrivi file immagine
e le immagini ISO sono create da un filesystem. Questo valore non sar
usato con
Scrivi tracce
Il valore pu
essere impostato manualmente o letto dal CD-R destinazione
tramite il men
pop-up. _Prima_ di leggere questo valore dal CD-R, dovete impostare
il tipo di traccia corretto relativo alla prima traccia nella lista delle
tracce, altrimenti in certi casi pu
essere calcolato un blocco
iniziale non corretto. Un'immagine ISO deve essere impostata diversamente: a seconda del numero
del primo blocco, deve essere scritta pi
tardi, altrimenti, non sar
leggibile
dopo la scrittura. In ogni caso, se provate a scrivere un immagine sul blocco
sbagliato, MakeCD vi avviser
>%3Modalit
di prova disattivata - il CD-R pu
essere cambiato.
]Questo errore si verifica se MakeCD non riconosce il
corretto blocco iniziale del file immagine (per esempio
stato cancellato il commento del file creato da MakeCD), o se
stato inserito un CD-R sbagliato. Potete ignorare questo errore se il blocco iniziale non
rilevante
(Ricordate che il blocco iniziale _
_ importante per le immagini ISO.).
cUna traccia del tipo
stata creata per il blocco %ld
ma sta per essere scritta sul blocco %ld
La traccia non
stata scritta completamente.
Riprova
riscrive nuovamente l'intera traccia.
Ignora
continua con la traccia successiva.
.Non posso eseguire lo script
registerscript
Dim. chunk
Il buffer della finestra di scrittura
diviso in chunk di questa
dimensione. La dim. predefinita
di 50KB. Se il buffer risulta
grosso o piccolo o se il drive si ferma durante il trasferimento
prova a cambiare questo valore empiricamente. E` consigliato usare chunk piccoli se la lettura/scrittura parallela
disttivata e se i drive hanno dei buffer interni piccoli. Non
usare mai chunk pi
grandi della met
del buffer interno del
masterizzatore. Comunque, chunk pi
grossi permettono trasferimenti
veloci.
T_ipo:
Nell'immagine ISO, potete includere, sia i file di un
filesystem che i riferimenti a file delle precedenti tracce
dati del CD-R: %3Traccia CD-R
%n Queste tracce devono essere sullo stesso CD sul quale
scrivete questa immagine. Dovete attivare questa opzione
per CD multisessione se volete che i vecchi file compaiano
nella nuova sessione.
%3Filesystem
%n Il contenuto di una directory o del file selezionato
tramite string gadget o file request sar
incluso
nell'immagine ISO. Questo percorso non sar
incluso
nell'immagine, ma la struttura delle directory di livello
inferiore sar
conservata.
%3Lista file
%n Potete anche selezionare un file che contiene una lista
di nomi di file. Questi saranno inclusi nell'immagine
insieme al percorso completo. Tutte le voci saranno inserite nella directory principale dell'immagine,
a meno che non sia stato definito un percorso aggiuntivo
nel riquadro
Percorso immagine
Filesystem
Traccia CD-R
RA seconda del tipo di sorgente, questo apre
il requester delle tracce o dei file
mSuona la traccia audio selezionata. Questo pulsante
attivo solo se la traccia
selezionata
di tipo audio.
eTutte le tracce vengono scritte direttamente sul CD-R.
Dovete prima abilitare l'immagine temporanea.
#Non sono state create tracce audio.
_Volume:
No filtro passa-basso:
/Usa il cursore per impostarecambiare il volume della musica. Il volume
regolato a una percentuale di quello originale.
Volumi maggiori al 100% sovramodulano la musica. Il nuovo valore sar
usato durante la riproduzione del
prossimo chunk. Pi
i chunk sono piccoli, prima i
cambiamenti avranno effetto.
Questo pulsante ti permette di disabilitare il filtro passa-basso
dell'Amiga. Normalmente questo aumenta la qualit
dell'audio, ma
causare distorsione a seconda della risposta in frequenza degli
altoparlanti. Le nuove impostazioni saranno usate dopo che la riproduzione
del chunk attuale sar
terminata. Pi
il chunk
piccolo, meno
tempo impiegheranno i cambiamenti a diventare attivi.
Riproduzione traccia # %ld
IRiproduzione audio. Clickate su
Interrompi
e confermate l'interruzione.
MakeCD: riproduzione audio
Scegliete come interrompere.
EInvia la richiesta di interruzione ai processi di lettura/scrittura.
6Il processo di lettura
in attesa della fine dell'IO.
9Il processo di scrittura
in attesa della fine dell'IO
#Interrompi dopo la traccia attuale.
Posizione della riproduzione della traccia selezionata.
Puoi cambiarla in qualsiasi momento, anche se
possono essere necessari alcuni secondi prima
che la riproduzione nella nuova posizione riprenda.
imposta velocit
#Selezionate una traccia ISO valida.
1La traccia non ha la struttura di filesystem ISO.
_Suona...
Suona aud_io...
Apre la finestra di riproduzione dalla quale puoi eseguire
tutte le tracce audio. Le immagini temporanee non sono create, ma saranno usate
se esistono gi
e hanno una lunghezza giusta. Altrimenti i
brani saranno eseguiti direttamente dalla sorgente.
Strumenti
Modifica
%Vuoi cancellare il progetto attuale?
%Il CD-R non sar
(veramente) scritto.
2Inserite il CD-R giusto nel drive di destinazione.
"Inserite un CD nel drive sorgente.
Dati audio rimasti:
_Traccia attuale:
Tempo scrittura:
Tempo trascorso:
gSe stai riproducendo pi
tracce audio, puoi usare
questo pulsante per saltare ad una traccia specifica.
Media di trasferimento:
ELa copia
ancora in corso, ma
verificato un errore in lettura!.
_Pausa audio:
Con questo campo indicate a MakeCD di cominciare un certo numero di
blocchi prima, durante il campionamento dei dati audio da una traccia. I lettori CD-Rom non devono comunicare l'esatto blocco audio
richiesto durante il campionamento (grab audio). Ci
significa
che con alcuni lettori possono mancare diversi blocchi all'inizio
ed avere alla fine alcuni blocchi della traccia successiva in pi
.MakeCD riduce il blocco di inizio suggerito, per una traccia audio, di
questo numero di blocchi. In questo modo aumentano le possibilit
di avere una traccia completa. Il blocco di inizio viene cambiato solo se la traccia prece-
dente
anch'essa una traccia audio, diversamente si potrebbe
verificare un errore. Il valore predefinito
di 0 blocchi.
1_Riprova|I_gnora|Riem_pi di 0|_Ferma|_Interrompi
Potete usare questi pulsanti per cambiare l'ordine dei sorgenti. N.B.: l'ordine
importante. Se ci sono dei nomi di file doppi,
e ignorate questa segnalazione, sar
inserito nell'immagine il
primo file analizzato.
!Ig_nora tutto|I_gnora|_Interrompi
Fissa il CD-R
Fissa la sessione
Ripara CD-R
ASul CD-R non c'
abbastanza spazio per scrivere tutte le tracce!
ISul CD-R c'
spazio per scrivere le tracce, ma non per
chiudere il CD-R.
YPotete chiudere il CD-R, ma non avete abbastanza spazio per
scrivere una traccia nella nuova sessione.
E' quindi preferibile chiudere l'intero CD-R in modo che il
CD-Rom non debba cercare un'altra sessione che non sar
mai scritta. Per questo motivo, alcuni Masterizzatori ti permettono solo
di chiudere l'intero CD-R (come lo Yamaha CD-R 100).
Sono necessari %ld blocchi per le tracce e la chiusura.
Mancano %ld blocchi = %s.
/Non c'
abbastanza spazio per chiudere il CD-R.
BLa traccia di tipo
non
supportata
da questo Masterizzatore.
Il Masterizzatore supporta le tracce di tipo
ma non permette di scriverle su questo CD-R, perch
non rispetterebbero le specifiche standard.
Espelli
Sorgente
Destinazione
Q%3Questa chiave
stata annullata.
%nPer favore, contattate gli autori di MakeCD.
C_hiudi:
Utilizza questo campo per scegliere come il CD-R dovr
essere
chiuso dopo una scrittura terminata correttamente. Un CD-R deve essere chiuso prima di poter essere letto dai
normali lettori. Potete farlo manualmente o automaticamente dopo
stata scritta l'ultima traccia:
%3No - non chiudere
%n Potete scrivere altre tracce nella sessione attuale.
%3Sessione - chiude solo la sessione
%n Non potete pi
scrivere nessuna traccia nella sessione
attuale, ma potete aprire una nuova sessione per altre
tracce.
%3CD-R - chiude l'intero CD-R
%n Non potr
essere pi
scritta alcuna traccia. Se non sapete cosa scegliere, lasciate
e rileggete la sezione
del manuale, che si riferisce alla chiusura del CD-R. Durante la scrittura in modalit
Disk-At-Once, molti
masterizzatori permettono solo la chiusura del CD-R intero
In questo caso non avete facolt
di scelta. In ogni
caso, alcuni masterizzatori permettono anche la chiusura
della sola sessione.
Crea file i_mmagine...
Crea il file immagine per la traccia selezionata. Apre la finestra di scrittura immagine per la
traccia selezionata e crea il file immagine.
Questo pulsante
disabilitato se nella
finestra Opzioni tracce
stata impostata
la scrittura diretta al masterizzatore.
Tipo di supporto:
Tracce dati
6Tracce CD-Rom o tracce XA che cominciano con il mode 1
&Tracce XA che cominciano con il mode 2
Disco CD-I
Tracce audio
specificato dal drive
IVisualizza il tipo di CD inserito. Alcuni drive SCSI segnalano il tipo di supporto che
stato inserito e se contiene tracce dati e/o audio.
Alcuni masterizzatori distinguono addirittura tra tracce
XA e tracce CD-Rom normali, anche se questa
un'estensione
allo standard SCSI. Il formato ATAPI non fornisce queste informazioni.
State usando una versione non registrata di MakeCD.
Questo vi limita ad un massimo di 10 tracce per CD-R in
modalit
Track-At-Once. La modalit
Disk-At-Once funziona
solo in modalit
di prova. Inoltre durante la creazione delle
immagini ISO non potete impostare il nome del volume.
Potete provare questa versione di MakeCD per non pi
di 4
settimane. Terminata la quarta settimana, dovete registrarvi,
oppure smettere di usare MakeCD. Eccezione: potete usare MakeCD per la *sola lettura* dei CDDA
per quanto tempo volete.
_Modalit
scrittura
Modo prova attivo
Modo prova _disattivo_
Scrivi dopo la prova
Decidete con questo pulsante la modalit
di lavoro di MakeCD: prova o
scrittura effettiva:
%3Modalit
prova attiva
%n Tutte le tracce sono scritte in modalit
prova. In questo modo
il processo di scrittura
solo simulato. Il CD-R _non_ sar
masterizzato. Potete usare questa modalit
per controllare che
non si verifichino 'buffer underrun'.
%3Modalit
prova disattiva
%n Tutte le tracce sono scritte effettivamente. Il CD-R sar
masterizzato.
%3Scrivi dopo la prova
%n Tutte le tracce sono scritte in modalit
prova. Se non si verificano
errori durante la prova, MakeCD inizia a scrivere tutte le tracce
effettivamente _senza_ chiedere conferma! %3Gli utenti che non sono registrati per la modalit
Disk-At-Once
possono usare questo tipo di scrittura solo in modalit
prova!
iLa scrittura
stata interrotta. Premi
Inizia
per ricominciare o
Interrompi
per chiudere la finestra.
=Non ho riscontrato nessun errore; passo alla scrittura reale.
=%3Scrittura reale dopo la prova, il CD-R pu
essere cambiato.
Stato del CD-R:
_Ignora overflow:
Potete scegliere se ignorare l'overflow del buffer
segnalato da alcuni drive come errore durante la lettura
o la riproduzione di una traccia audio. Se il drive restituisce dati audio corretti,
ma segnala overflow, potete ignorare questo
errore. Se restituisce dati corrotti, probabilmente
vorrete essere informati di questo errore - in questo caso non dovete
ignorare le segnalazioni.
VVolete veramente formattare il CD-RW?
%3Tutti i dati presenti sul CD-RW saranno persi!
Formattazione veloce del CD-RW
!Formattazione completa del CD-RW
m%bSe il vostro masterizzatore supporta i CD-RW, potete cancellare
alcune parti o l'intero CD-RW:
%3chiusura sessione
%n La chiusura dell'ultima sessione verr
annullata.
%3ultima traccia
%n Verr
cancellata solo l'ultima traccia. Deve essere una sessione
non fissata.
%3ultima sessione
%n Verr
cancellata solo l'ultima sessione.
%3CD-RW intero, veloce
%n Cancella solo le parti del CD-RW che contengono le informazioni
sul contenuto, non l'intero disco. Il CD-RW sembrer
vuoto e tutti
i dati saranno persi. Questa
la procedura consigliata per
forattare un CD-RW da usare con MakeCD.
%3CD-RW intero, completa
%n Cancella tutte le parti del CD-RW e quindi impiega molto pi
tempo di una formattazione veloce. I dati saranno realmente cancellati
e non interferiranno con la scrittura a pacchetti. Dal momento che
MakeCD non usa la scrittura a pacchetti, la formattazione completa non
necessaria, a meno che tu non voglia cancellare i dati approfonditamente. %bNessuna delle cose cancellate pu
essere recuperata!
%nLa cancellazione di tracce o sessioni pu
non essere implementata su
tutti i masterizzatori.
6Inserite un CD riscrivibile nel drive di destinazione.
Formattazione CD-RW fallita
%3Riparazione necessaria
%nIndica che il drive ha identificato una traccia o un
supporto danneggiato - vi consigliamo di provare la funzione
Ripara CD-R
di MakeCD (finestra
CD-R destinazione
%Il numero di registrazione
scaduto!
5Il vostro numero di registrazione
valido solo per un utilizzo
immediato e scadr
. Assicuratevi di aver spedito
la cartolina di registrazione con il vostro indirizzo
agli autori di MakeCD. Riceverete il numero di registrazione
finale in breve tempo. Usate il men
Registrazione
digitare questo numero.
Registrazione...
+Il numero di registrazione sta per scadere.
1MakeCD: request del device per il Masterizzatore
Non avete modificato alcuna impostazione e quindi non potete
ancora usare i drive (lettore CD-Rom e masterizzatore. Se volete masterizzare un CD o leggere dei dati da
un qualsiasi CD, _dovete_ prima cambiare le impostazioni.Per il
momento dovete selezionare almeno il lettore CD-Rom come
Disp. di lettura
e il masterizzatore come
Disp. di scrittura
In seguito potrete usare gli altri men
in qualsiasi momento per
cambiare le impostazioni. Volete cambiare ora le impostazioni?
|_No|No e non chiedere pi_
%s/%s tracce/usate
]Questo errore si verifica se MakeCD non ha riconosciuto il
corretto blocco iniziale del file immagine
(ad esempio
stato cancellato il commento del file creato da
MakeCD), o se
stato inserito un CD-R sbagliato. Potete ignorare questo errore se il blocco iniziale non
rilevante
(Nota che il blocco di inizio _
_ importante per le immagini ISO.).
%_Leggi dal CD-R|CD-R _vuoto|_Annulla
Traccia attuale:
EIl file sorgente
ha un formato sbagliato o non supportato
rIl file sorgente grezzo
ha una dimensione sbagliata (%ld). La traccia %ld vuole
con dim. del blocco %ld.
Formato _dati:
Contenuto blocchi grezzi
Modalit_
scrittura:
Disc-At-Once
Track-At-Once
Numero _catalogo:
Formato del masterizzatore
Questo pulsante
utile solo durante la scrittura in modalit
Disk-At-Once. Definisce in quale formato una traccia dati
scritta in un file immagine e sul CD-R. Se il masterizzatore
supporta solo un formato, questa impostazione serve solo
per forzare la scrittura su di un file immagine con un
determinato formato.
%3Formato del masterizzatore
%n Usa il formato preferito dal masterizzatore (predefinito).
Solitamente
"Dati utente congelati" se il masterizzatore
lo supporta in modalit
DAO, altrimenti
"Contenuto blocchi
grezzi"
%3Contenuto blocchi grezzi
%n Trasferisce l'intero contenuto del blocco. E` particolarmente
utile per fare copie esatte di un CD, perch
vengono lette pi
informazioni dall'originale, per esempio i checksum.
Quando si prendono i dati da altre sorgenti, questa modalit
richiede pi
risorse, perch
i checksum devono essere calcolati
da MakeCD. Questo si pu
fare senza un file immagine solo su
Amiga particolarmente veloci.
%3Dati utente congelati
%n Trasferisce solo i dati utente di ogni blocco. Questo formato
adatto ai dati normali perch
la correzione d'errore viene
effettuata dal lettore CD-Rom durante la lettura.
%bPotete selezionare in quale modalit
MakeCD scriver
le tracce:
%3Track-At-Once
%n In questa modalit
le tracce vengono scritte separatamente. E`
possibile rimuovere il CD-R e interrompere la scrittura dopo ogni
traccia. Uno svuotamento del buffer non rovina l'intero CD-R, ma
lascia solo l'ultima traccia incompleta. Solo in questa modalit
possibile creare file immagine subito prima di scrivere la
traccia. Contrariamente, con la modalit
Disk.At.Once tutti i file immagine
devono esistere prima della scrittura della prima traccia per
assicurare un flusso di dati continuo.
%3Disk-At-Once
%n In questa modalit
tutte le tracce sono scritte senza inserire interruzioni
tra una traccia e l'altra. Il CD-R o almeno l'ultima sessione devono
essere vuoti. Non
possibile lasciare una sessione aperta per
aggiungere altre tracce pi
tardi.
Questa modalit
permette un controllo pi
preciso dell'inizio della
traccia e del formato dei dati che vengono scritti, creando quindi
copie dei CD migliori. Questa modalit
disponibile solo per utenti
registrati Disk-At-Once. Gli altri utenti possono solo
scrivere in modalit
di prova.
Questi 13 numeri identificano il CD secondo i codici
UPC/EAN che servono solo per i CD commerciali; pu
essere lasciato vuoto. Se il vostro masterizzatore non supporta la scrittura di
questi numeri in TAO e avete scelto la modalit
TAO,
questo pulsante sar
disabilitato.
MakeCD: Opzioni tracce
2_Opzioni tracce...
2_Opzioni avanzate...
1_Finestra principale...
Opzioni avanzate
_Pausa:
ISR_C:
Queste impostazioni indicano la maggior durata della pausa dopo la traccia che
MakeCD creer
. Durante la scrittura di una traccia audio potete cominciare la
traccia successiva immediatamente dopo quella selezionata scegliendo
0 blocchi (che
il valore predefinito). Tra tracce di tipo diverso
viene scritta automaticamente la pausa minima, ma potete aumentare
questa pausa, a piacere. Non
possibile eliminare le pause in modalit
Track-At-Once perch
sono create automaticamente dal masterizzatore. MakeCD usa un valore negativo durante la copia di un CD per indicare
che un certo numero di dati presi dalla sorgente fanno gi
parte
della pausa minima. Questo
possibile solamente durante le
scritture in DAO.
_Opzioni avanzate...
Opzioni tracce...
Questo pulsante apre la finestra che ti permette
di controllare alcune opzioni avanzate del progetto.
Non vanno impostate per scrivere le tracce, ma
offrono alcune funzioni particolari. La finestra pu
essere lasciata aperta. La sua
posizione e dimensione sono salvate tramite
il programma di impostazioni della Triton.library.
Se la finestra
aperta, il pulsante la
porter
in primo piano.
Questo pulsante apre la finestra che vi permette di
controllare le opzioni traccia. Anche se le opzioni
delle tracce sono impostate automaticamente quando
aggiungi tracce o file, qualche volta le devi confi-
gurare manualmente e devi impostarle sempre dopo
aver premuto il pulsante
sulla finestra
principale. La finestra pu
essere lasciata aperta. La sua
posizione e la dimensione sono salvate tramite il
il programma di configurazione della Triton library.
Se la finestra
aperta, questo pulsante la
porter
in primo piano.
Dati utente congelati
oL'ISRC (Codice Internazionale Standard di registrazione) identifica
le tracce audio. Consiste in un codice del paese e del produttore,
l'anno di registrazione e il numero di serie. Potete lasciare tutti questi valori vuoti. Se il masterizzatore non supporta la scrittura dell'ISRC in TAO
e avete selezionato questa modalit
di scrittura, i campi saranno
disabilitati.
!MakeCD: Opzioni avanzate progetto
Progetto attuale
Disc-At-Once non supportata.
non registrato
utente privato
utente privato con Disc-At-Once
utente commerciale
editore professionale
(registrazione temporanea)
#%ld registrato a:
[La traccia di tipo
non
supportata
con il formato dati
da questo masterizzatore.
Ripara CD-R
Formatta CD-RW
Disc-At-Once
"Disc-At-Once con chiusura sessione
CSession-At-Once (solo l'ultima sessione del CD-R deve essere vuota)
Scrive CDDA
Opzioni Disc-At-Once
Inizio CD _audio:
YQuesto campo imposta la lunghezza della pausa prima
della primissima traccia audio. Se la prima traccia di una sessione
una traccia audio
non c'
bisogno che inizi esattamente all'inizio della
sessione. Molti CD audio lasciano 32 blocchi di pausa
all'inizio del CD, che potete lasciare, per creare
una copia esatta. Il valore predefinito
Numero catalogo:
nessuno
[Il Numero di catalogo del supporto.
Non tutti i CD(-R) hanno questo identificativo
univoco.
'Impostazione finestre (Prefs Triton)...
Q%3Non posso eseguire il programma di impostazioni della
Triton.library! %nQuesto programma fa parte dell'archivio Triton e
gestisce tutte le impostazioni delle finestre. Anche
gli utenti non registrati possono salvare la posizione
delle finestre. Esegui il programma manualmente o installalo o nel
percorso di ricerca o in
Sys:Prefs/
_Salva i contenuti...
vSalva la descrizione del contenuto del CD-R in
formato ASCII o in un file o lo stampa direttamente
sulla porta
-MakeCD: Salva i contenuti del CD con nome...
Salva i contenuti del CD-R...
Aggiorna masterizzatore
[Durante la riproduzione dell'audio puoi interrompere
e riprendere premendo questo pulsante.
Fa dimenticare al masterizzatore le tracce
scritte in modalit
di prova. MakeCD visualizzer
il contenuto del CD-R dopo l'aggiornamento. Questo viene fatto automaticamente ogni volta
che scrivete effettivamente un CD-R e pertanto non
necessario usare questa funzione. Alcune volte
essere necessario scrivere in modalit
di prova pi
di una volta. In questi casi potete
usare questa funzione per cominciare con un
CD-R "nuovo".
_Pausa:
A_ggiorna
L'ultima sessione non
vuota!
Il CD-R non
vuoto!
GInserite un CD-R con l'ultima sessione vuota
nel drive di destinazione.
Inserite un CD-R vuoto nel drive di destinazione.(deve essere vuoto perch
il vostro masterizzatore
non supporta la scrittura da CD-R non vuoti in
modalit
DAO).
IL'ultima sessione
vuota. Per il momento
il CD-R non pu
essere fissato.
Il CD-R
stato fissato.
-Nessuna informazione di sessione disponibile.
-L'ultima sessione non
stata ancora fissata.
YInterrompo la scrittura Disc-At-Once immediatamente?
%3Il CD-R diventer
inutilizzabile!
Scrivo apertura sessione
Scrivo chiusura sessione.
_Traccia:
FPotete selezionare la traccia attuale
qui o nella finestra principale.
Copia CD...
MakeCD: Copia CD
9Imposta le opzioni e inserisci
il CD nel drive sorgente.
Opzioni
UTutte le immagini necessarie per la copia
del CD vengono create in questa directory.
Immagini _temporanee:
MakeCD creer
i file immagine temporanei,
ma non li canceller
come specificato nelle opzioni.
Sei sicuro di volerli conservare?
._Cancella immagini|Conserva _immagini|_Annulla
Copia CD...
Imposta progetto
Esamina il CD inserito e lo copia con le opzioni
scelte. Sar
aperta la solita finestra di
scrittura, dalla quale potrete controllare alcune
opzioni. Il vostro progetto attuale non sar
modificato.
RIl progetto attuale verr
sostituito da quello
che far
una copia del CD inserito.
Rendi a_vviabile in MS-Dos:
File immagine MS-Dos:
Opzioni di avvio MS-Dos
Emula_zione supporto:
Nessuno
Floppy 1.2 Mb
Floppy 1.44 Mb
Floppy 2.88 Mb
Disco rigido
Opzioni CDTV/CD
qAbilita le opzioni di avvio MS-Dos se vuoi
rendere il tuo CD-R avviabile automaticamente
su di un PC con MS-Dos.
!Questo file
indispensabile e deve contenere un'immagine valida di
un floppy MS-Dos (1.2, 1.44, 2.88 Mb) o di un disco fisso:
1) Deve essere un disco di avvio.
2) Non potete scrivere su questo supporto durante l'avvio in quanto
registrato sul CD-R.
3) Se
l'immagine di un disco rigido, deve essere una singola
partizione. Questa partizione deve essere una partizione MS-Dos
standard e deve essere la prima voce nella tavola delle partizioni. Ci
stato riferito che il Norton DiskEdit
in grado di creare
questo tipo di immagini.
Con l'emulazione del supporto, potete scegliere quale tipo di supporto
emulare con il file immagine MS-Dos. Basta scegliere il tipo di
supporto dal quale avete creato questo file immagine.
=Non posso aprire il file trademark o il file immagine MS-DOS.
ENon posso fare seek() nel file trademark o nel file immagine MS-DOS.
min/blocchi
La lunghezza o l'inizio delle tracce e la quantit
di dati
memorizzati su un CD sono misurati sia in blocchi che in unit
di tempo:
1 blocco = 1 fotogramma
75 fotogrammi = 1 secondo
60 secondi = 1 minuto MakeCD visualizza il numero di blocchi come "mm:ss:ff [min]".
Dove possibile, viene fornita anche la dimensione (in Kb o Mb). Nello string gadget potete digitare sia il numero di blocchi
(per esempio "32000") sia il tempo ("1:30", "1:30;74").
Non importa quale carattere venga usato come separatore
("1#30:74").
Messaggio di MakeCD
In_dici
Indic_e:
_Agg.
_Rimuovi
Leggi da sorgente
qOgni traccia audio ha un contatore che inizia con il valore 1
del primo blocco e pu
essere incrementato fino a 98
volte all'interno della traccia ed
reimpostato a zero al primo
blocco della pausa. Questo cos
detto "indice"
usato per
distinguere le diverse parti di una singola traccia audio. Alcuni
lettori CD sono in grado di saltare a questi indici. Potete dare una lista di numeri di blocchi dove il contatore indice
incrementato. La prima voce
sempre fissa e l'ultima
segna l'inizio della pausa. MakeCD pu
usare quest'ultima infor-
mazione solo in modalit
DAO: non interrompe il suono, ma invece
marca il pezzo seguente come una pausa. Se la traccia selezionata non
una traccia audio o se il vostro
masterizzatore non supporta la scrittura degli indici in
modali
TAO e avete selezionato questa modalit
per la scrittura,
questi pulsanti saranno disabilitati.
Numero di un blocco dove l'indice
cambiato.
I numeri dei blocchi che sono oltre la fine della
traccia sono ignorati senza avviso. Se cambiate il
valore, la lista viene riordinata automaticamente.
-Aggiunge un nuovo indice dopo quello attuale.
QRimuove l'indice selezionato dall'elenco.
Devono essere presenti almeno due voci.
yRicopre gli indici dell'attuale sorgente.
Funziona con i file immagine creati da MakeCD
versione 3.0+ e con le tracce CD.
Pausa dopo:
MakeCD: Aggiungi CD
FEsamina il CD inserito e aggiunge tutte le
tracce al progetto attuale.
&_Audio - adatta la posizione iniziale:
_Pausa audio:
Aggiungi CD
.Vuoi veramente sovrascrivere l'indice attuale?
)Scansione blocchi CDDA per indici fallita
Legge _indici:
AQuesto campo fa scansire a MakeCD le tracce audio alla ricerca
degli indici. Tutte le tracce audio possono essere scansite alla ricerca di
indici. Questo aumenta il tempo necessario per la lettura dei
contenuti del CD e pu
dare risultati incompleti se il lettore
non supporta la riproduzione dei brani audio in modo corretto. La scansione
attiva di default perch
una lettura incompleta
degli indici non causa danni. Disabilitatela se sapete che il vostro
lettore non
in grado di leggere gli indici correttamente
o se volete risparmiare tempo. Questo pulsante
disabilitato se
il tuo masterizzatore non
in grado di scrivere gli indici in
TAO e la scrittura in modalit
TAO
stata selezionata per questo
progetto. Gli indici sono probabilmente sbagliati se ci sono solo due
voci e la pausa inizia dopo la fine della traccia.
Indice N
%02ld:
Indice attuale
MakCD: ricerca indici
Interrompe la scansione.
Durante la scansione di pi
di una traccia
ti verr
chiesto se usare gli indici attuali,
ripetere la scansione o annullare tutto.
Scrivi file rapporto...
MakeCD: salva rapporto errore
%n"Aggiorna" fa dimenticare al masterizzatore le tracce
scritte in modalit
di prova. Cos
MakeCD vede solo il conte-
nuto reale del CD-R prima della scrittura e non quello che il
masterizzatore ricorda.
A_ggiorna + Ok|_Ok|_Annulla
Contenuto C_D-R
VElenca i contenuti del supporto nella periferica
di destinazione nel display di stato.
In_dice attuale:
Aggiungi indice, adesso.
Potete usare questo pulsante per saltare ad un indice
preciso se ne avete inseriti alcuni nelle opzioni traccia
della traccia attuale. Altrimenti questo pulsante
disattivato.
Pausa
Aggiunge un nuovo indice alla traccia attuale nella
posizione che
riprodotta in questo momento. La posizione, talvolta, pu
non essere molto precisa.
Chiude la finestra e torna alla finestra principale. Le impostazioni attuali vengono usate anche se non chiudete
la finestra; quindi potete anche lasciarla aperta.
Indici in TAO
#Numero catalogo del supporto in TAO
!C_hiusura in modalit
di prova:
7Di default non si manda il comando di chiusura quando la modalit
di prova
attiva perch
potrebbe causare diversi problemi:
+ Philips CDD2000:
- rovinato un CD-R (si
ripetuto per almeno due volte)
- rimasto totalmente confuso; necessario spegnere e riaccendere
l'unit
prima di rileggere il contenuto del CD-R
+ Yamaha 10x:
- restituisce un "medium error" durante la chiusura di un CD-R
in modo 2
+ JVC/Teac:
- la chiusura non pu
essere simulata
+ Sony:
- Sony926 ignora la modalit
di prova e chiude per davvero e
quindi la chiusura non pu
essere simulata
+ Ricoh/Plextor:
- restituiscono errori che non si verificano realmente durante
la chiusura
Inoltre la simulazione della chiusura non
molto utile. In ogni caso, se proprio ci tenete, potete abilitare questa funzione.
!Per immagini _ISO "on the fly":
Questa velocit
di scrittura
usata se la sorgente
un'immagine
ISO che state scrivendo 'on the fly' sul CD-R. Normalmente questa
sorgente
molto lenta e instabile e perci
il valore predefinito
la velocit
singola.
Velocit
per la chiusura in modalit
TAO L'Amiga non deve fornire i dati per l'apertura e la chiusura
delle sessioni al masterizzatore e pertanto potete lasciare
questa impostazione a 0 (massima). Talvolta per
non tutti
i CD-R sono adatti a qualsiasi velocit
. Alcuni sono
scadenti che alle velocit
elevate si pu
verificare un errore di "traccia seguente". In questi
casi, diminuite la velocit
di chiusura.
C_hiusura:
_Buffer...
MakeCD utilizza un doppio buffer per la lettura/scrittura
simultanea e usa la memoria del computer per memorizzare temporaneamente
i dati delle tracce dopo la lettura e prima di scriverle. Queste impostazioni possono essere diverse per la riproduzione dei dati
audio, per la creazione dei file immagine o per la scrittura reale di
un CD-R. Un buffer molto grande
solitamente utile solo durante la
scrittura di un CD-R.
Velocit
'Impostazioni compatibilit
_hardware...
Altre imposta_zioni...
R%bPotete riprodurre i dati audio in due modi:
%3Amiga
%n Tramite il normale hardware Amiga (attraverso l'audio.device)
Solitamente viene scelta questa opzione.
%3AHI (Audio Hardware Interface)
%n Attraverso l'ahi.device su diverse schede.
Seleziona questa opzione se hai installato una scheda sonora
con il supportata da AHI.
Uscita audio:
Amiga
U_nit
AHI:
AHI dispone di un progamma di configurazione per impostare
diverse unit
dell'ahi.device. Questa
l'unit
usata da
MakeCD. Il valore predefinito
l'unit
gNon capisco quale sia la modalit
preferita dal
masterizzatore.
Scrivo
dati congelati
nell'immagine?
Impostazioni audio
Sprote_ggi:
ECon questa opzione MakeCD render
temporaneamente leggibile
un file protetto in lettura durante la creazione del file
immagine ISO. Se la disattivate, MakeCD potrebbe non essere pi
grado di leggere il file, causando un errore di lettura e
interrompendo la creazione dell'immagine ISO. Il valore predefinito
: disattivo.
Lista file
Finestre
Cancella CD-RW
ultima traccia
ultima sessione
]Volete veramente cancellare l'ultima traccia?
%3Tutti i dati di questa traccia saranno persi!
bVolete veramente cancellare l'ultima sessione?
%3Tutte le tracce di questa sessione saranno perse!
Fissa la sessione
Canc_ellazione CD-RW:
Eseg_ui cancellazione
dir. base
*Il file immagine della traccia gi
esiste.
Avete selezionato la lettura alla velocit
%ld per la
traccia #%ld (%s) ma state per scriverla a una
velocit
elevata %ldx%s.
%%3Probabilmente questo causer
un 'buffer underrun' %%nRiduco la velocit
di scrittura a quella di lettura?
[E` molto probabile che questo tipo di errori siano
causati da problemi di compatibilit
tra il vostro
controller e la periferica. Controllate i cavi e la termi-
nazione della catena SCSI. Contattate il produttore dell'hardware per un ulteriore
aiuto. Ricordate che gli autori di MakeCD - non sono in grado
di aiutarvi con questo tipo di problemi.
_OK|_Ignora|_Annulla
Questo pulsante apre la finestra che ti permette di
modificare le dimesioni del buffer e dei chunk di
MakeCD. Se si verificano problemi durante la scrittura,
provate ad impostare valori diversi.
Questo pulsante apre la finestra con le impostazioni di
compatibilit
hardware. Devi cambiare questi valori solo se si verificano dei
problemi con il tuo hardware.
kQuesto pulsante apre la finestra con le impostazioni
per la modalit
di prova, l'audio e alcune altre cose.
!Velocit
di scrittura normale :
Velocit
di lettura _audio:
Velocit
di scrittura a_udio:
fQuesta
la quantit
massima di memoria usata durante la scrittura
dei dati. Aumentate il valore predefinito di 8000Kb se si verificano
dei problemi di svuotamento del buffer durante la scrittura del CD.R.
Non c'
nessuna controindicazione nell'usare valori molto alti. Un
buffer molto grande
molto utile specialmente durante la scrittura
on the fly di CD!
Modalit
prova
Altre impostazioni
*Lettura audio - riempie tutto il bu_ffer:
Scrittura _tracce/CD:
Suona dati _audio:
Crea file _immagine:
Questo pulsante apre una finestra che ti
permette di impostare le velocit
lettura e scrittura dei tuoi drive. Prima di impostare le velocit
devi
selezionare i dispositivi (lettore e
masterizzatore)!
Altre impostazioni
Valori di velocit
validi:
0 - Velocit
massima
1 - Singola
2 - Doppia
4 - Quadrupla
Il driver controlla (e, se necessario, corregge) il valore per
le periferiche conosciute. Se non avete ancora specificato l'
hardware, non potete modificare questi valori.
ISRC in TAO
Le_ggi ISRC:
Attiva questo gadget per leggere l'ISRC (International
Standard Recording Code) di ogni traccia. La ricerca dei codici di registrazione internazionali
rallentare significativamente la lettura del contenuto
del CD-R: il drive si deve spostare su ogni singola traccia
per leggere alcuni blocchi. Per questo la lettura degli ISRC
disattivata nelle
impostazioni predefinite. Se ti interessa vedere gli ISRC
puoi attivarne la lettura e salvare le impostazioni.
Se l'elenco non li mostra, l'attivazione della lettura degli
ISRC causa la rilettura immediata del contenuto da parte di
MakeCD. L'ISRC
visualizzato alla fine di ogni riga per ogni
traccia. Un "?" indica che MakeCD non
in grado di
stabilire se c'
un ISRC per quella traccia.
Avete lasciato almeno un file immagine vuoto. Attivate la scrittura diretta o inserite i nomi dei
file mancanti. I nomi dei file mancanti possono anche
essere di una sorgente primaria.
Attualmente MakeCD non supporta la conversione di semplici
dati utente ("congelati") nel formato grezzo richiesto dal
masterizzatore per la scrittura Disk-At-Once. Quindi la traccia
%ld non pu
essere scritta con le opzioni attuali del progetto. Per scrivere l'immagine ISO dovete farlo con la modalit
Track-At-Once. Se volete copiare un CD controllate di aver creato i
file immagine con la codifica 'dati grezzi'.
VMarcando questo riquadro si leggono gli ISRC (International
Standard Recording Code) delle tracce. La ricerca dei Codici di Registrazione Standard Internazionali
rallentare significativamente la lettura del contenuto del
CD: il lettore deve spostarsi su ogni traccia per leggere
alcuni blocchi. Per questo motivo nei valori predefiniti
disattivata. Se
ti interessa leggere gli ISRC puoi attivarla e puoi registrare
questa impostazione. Se hai impostato la modalit
di scrittura TAO e il tuo
masterizzatore non supporta la scrittura degli ISRC in
modalit
TAO, questa opzione sar
disattivata.
Legge IS_RC:
]Il buffer della finestra di scrittura
diviso in chunk di questa
dimensione. La dim. predefinita
di 50KB. Se il buffer risulta
grosso o piccolo o se il drive si ferma durante il trasferimento
prova a cambiare questo valore empiricamente. Con chunk piccoli MakeCD
in grado di reagire pi
rapidamente
alle richieste dell'utente (cambi di volume).
Il buffer della finestra di scrittura
diviso in chunk di questa
dimensione. La dim. predefinita
di 50KB. Se il buffer risulta
grosso o piccolo o se il drive si ferma durante il trasferimento
provate a cambiare questo valore empiricamente.
9Questa
la quantit
massima di memoria usata durante la riproduzione
dell'audio. Pi
il buffer
grande, maggiore
il tempo impiegato da
MakeCD a iniziare la riproduzione. Se il tuo lettore ha una cattiva
qualit
audio, prova con un valore compreso tra 2000 e 4000 Kb al
posto del valore predefinito di 100 Kb.
Questa
la quantit
massima di memoria usata durante la creazione
dei file immagine. Se il tuo lettore ha una cattiva qualit
audio
con buffer di dimensione piccola, prova ad usare un buffer pi
grande.
Il valore predefinito
di 8000 Kb.
]Per evitare un overflow del buffer
durante la lettura di una traccia audio
MakCD inizia la scrittura quando il buffer
pieno a ment
. Potete anche dire a MakeCD di riempire tutto il
buffer se sapete che la periferica sorgente
legge senza fornire dati audio di scarsa
qualit
dopo che ha interrotto la lettura
a causa di uno svuotamento del buffer.
7%%3ERRORE: controllo di validit
interno #%ld fallito.
%%nDei dati corrotti possono essere stati scritti sul tuo CD-R. Teoricamente questo errore non dovrebbe mai verificarsi - se capita,
verificato un problema grave. Controllate che l'archivio di
MakeCD non abbia virus o abbia subito altri cambiamenti. Alcune
versioni piratate malamente possono causare questo errore. In futuro evitate di usare copie di MakeCD modificate
dopo il rilascio dell'autore. Controllate la documentazione per
avere maggiori informazioni su come verificare l'integrit
programma.
+Viene impostata l'unit
per la scrittura delle tracce/CD-R, cio
solitamente il
vostro masterizzatore. Se non avete un masterizzatore, selezionate il lettore
CD-Rom. Potete anche selezionare la stessa unit
scelta per la lettura. Se non avete un masterizzatore collegato, non potete scrivere i CD-R
Comunque un lettore CD-Rom
sufficente per alcune funzioni che non
siano la scrittura e per questo lo potete scegliere anche qui. Il display visualizza: driver di MakeCD e suo supporto, nome del
dispositivo scsi, sua revisione e dispositivo ed unit
exec.
Questa
la velocit
che viene usata durante la letture dei
dati audio. Anche se solitamente potete leggere i dati audio alla velocit
massima alcune volte
necessario ridurre la velocit
. Per
esempio, alcuni lettori CD-Rom restituiscono dati corrotti
alla velocit
massima. In questo caso dovete diminuirla. Ricordate che alcuni lettori CD-Rom non vi permettono di
impostare la velocit
del lettore. In questi casi, MakeCD
utilizzer
i valori predefiniti.
Velocit
di lettura _dati:
gQuesta
la velocit
che viene usata durante la lettura delle
tracce dati. Il valore predefinito
la lettura a velocit
massima. Con
i CD rigati per
meglio ridurre la velocit
di lettura
per evitare errori. Ricordate che alcuni lettori CD-Rom non vi permettono di
impostare la velocit
del lettore. In questi casi, MakeCD
utilizzer
i valori predefiniti.
C_omandi...
&Prima di scrivere le tracce sul CD-R:
)Prima di chi_udere/riparare/formattare:
#Dopo aver creato i file _immagine:
%Quando viene visualizzato un errore:
"Quando viene richiesto un CD(-R):
Questo comando viene eseguito prima della scrittura di una
traccia sul CD-R. Non
richiesta nessuna interazione dell'utente a questo
punto, ma alcuni controller possono aver bisogno di particolari
operazioni per poter completare la scrittura. Le impostazioni
del controller possono essere modificate tramite un comando
da shell fornito con la scheda: per esempio cybppc.device sembra
funzionare correttamente solo se le tracce vengono scritte senza
riselezione e vengono chiuse con la riselezione attiva.
Questo comando viene eseguito prima della chiusura, riparazione o
formattazione di un CD-R. Non
richiesta nessuna interazione dell'utente a questo
punto, ma alcuni controller possono aver bisogno di particolari
operazioni per poter completare la scrittura. Le impostazioni
del controller possono essere modificate tramite un comando
da shell fornito con la scheda: per esempio cybppc.device sembra
funzionare correttamente solo se le tracce sono scritte senza
riselezione e vengono chiuse con la riselezione attiva.
Questo comando viene eseguito dopo che MakeCD ha completato la
creazione dei file immagine ed
di nuovo pronto. A questo punto pu
riprodurre un suono, o se non digitate nulla
MakeCD fa lampeggiare lo schermo con una chiamata alla funzione
di sistema DisplayBeep().
%Questo comando viene eseguito dopo che MakeCD ha completato la
scrittura di un CD-R ed
di nuovo pronto. A questo punto pu
riprodurre un suono o espellere il CD-R di
destinazione. Se non digitate nulla MakeCD fa lampeggiare lo
schermo con una chiamata alla funzione di sistema DisplayBeep().
Questo comando viene eseguito ogni volta che viene visualizzato un
messaggio di errore. A questo punto pu
riprodurre un suono. Se non digitate nulla
MakeCD fa lampeggiare lo schermo con una chiamata alla funzione
di sistema DisplayBeep().
Questo comando viene eseguito ogni volta che devi inseire un CD o
un CD-R .A questo punto pu
riprodurre un suono. Se non digitate nulla
MakeCD fa lampeggiare lo schermo con una chiamata alla funzione
di sistema DisplayBeep().
Dopo aver fiss_ato il CD-R:
Questo pulsante apre la finestra con le impostazioni per i
comandi shell. MakeCD pu
eseguire dei comandi shell in seguito ad alcune
condizioni. Qualsiasi comando shell pu
essere inserito, ma
MakeCD funziona anche senza questi comandi. I comandi saranno
eseguiti da MakeCD in momenti diversi durante il processo di
scrittura di un CD-R. Per esempio, un comando shell per suonare
un campione audio pu
essere eseguito ogni volta che MakeCD
richiede un cambio di CD o CD-R.
IPremi
Inizia
per ricominciare o
Interrompi
per chiudere la finestra.
1Sposta su di una posizione la traccia selezionata
2Sposta gi
di una posizione la traccia selezionata
Questo elenco mostra le capacit
del driver selezionato. Per esempio ti dice se il driver
stato scritto per masterizzatori
o per lettori CD-Rom e alcune altre informazioni. Le capacit
del driver sono prevalentemente basate sulle capacit
della periferica per la quale sono state scritte. In alcuni casi per
succedere che la periferica supporti pi
funzioni di quante il
driver sia in grado di gestire o viceversa.
Questa lista visualizza i driver di MakeCD e vi permette di selezionarne
uno. MakeCD utilizzer
questo driver per comunicare con la periferica. I driver il cui nome inizia con
sono da usare con i masterizzatori
mentre quelli il cui nome inizia con
sono per i lettori. Se la periferica
riconosciuta da uno o pi
driver, questi saranno
visualizzati. Se la periferica
sconosciuta, verranno
visualizzati tutti i driver. Se il driver selezionato non funziona con la vostra periferica, noterete
che questa rifiuter
i comandi impartiti da MakeCD,
dando dei messaggi di errore. Potrebbe essere necessario provare
tutti i driver per trovare quello che meglio si adatta alla vostra periferica.
Elenco delle tracce del CD nel drive sorgente. Selezionate una traccia dall'elenco. Se il contenuto di
questo elenco non appartiene al CD caricato,
clickate su
Aggiorna
, che rilegger
il contenuto del CD.
Se selezionate
Filesystem
Lista file
come sorgente,
questo riquadro contiene il nome del file o della
directory da usare come sorgente. Potete cambiare questo nome manualmente o usando il campo popup
per aprire il file requester.
?Questo pulsante aggiunge una nuova voce alla lista ordinamenti.
?Questo pulsante rimuove la voce attuale alla lista ordinamenti.
BQuesto campo visualizza lo stato del buffer interno di MakeCD. Solitamente un buffer pieno indica una situazione ottimale. Solo se
state campionando dei dati audio da una periferica non di ottima
qualit
preferibile non avere il buffer completamente pieno - perch
altrimenti il drive potrebbe restituire dati audio corrotti.
In questo caso riducete la velocit
di lettura dei dati audio e
disattivate
Lettura audio - riempi tutto il buffer
nelle impostazioni. Ricordate che il masterizzatore ha anche il suo buffer interno che non
visualizzato da MakeCD. Se il buffer del masterizzatore si svuota,
comparir
il messaggio di 'buffer underrun'. Questo si pu
verificare anche se il buffer di MakeCD
ancora pieno - per esempio
se Amiga
molto occupato e MakeCD non ha tempo a sufficienza
per inviare i dati al masterizzatore.
EQuesto campo mostra quanti dati sono gi
stati letti dalla sorgente. Oltre alla percentuale e ai megabyte che sono gi
stati letti, vengono
anche visualizzati il numero della traccia e la velocit
di trasferimento. Pu
succedere che la velocit
di trasferimento visualizzata sia troppo
alta. Questo si verifica quando, per esempio, il lettore CD-Rom ha i dati
richiesti da MakeCD nella sua cache interna e pu
quindi rispondere alle
richieste di MakeCD in un tempo molto breve in quanto non deve fare nessun
accesso al CD. Questo non
un bug e non c'
nulla da fare per evitarlo.
Questo campo mostra quanti dati sono gi
stati scritti sul CD-R. Oltre alla percentuale e ai megabyte che sono gi
stati scritti, vengono
anche visualizzati il numero della traccia e la velocit
di trasferimento. Pu
succedere che la velocit
di trasferimento visualizzata sia troppo
alta. Questo si verifica quando, per esempio, il masterizzatore riempie
la sua cache interna con i dati inviati da MakeCD e non li scrive
immediatamente sul supporto. In questo modo pu
quindi rispondere alle
richieste di MakeCD in un tempo molto breve in quanto non deve fare nessun
accesso al CD. Questo non
un bug e non c'
nulla da fare per evitarlo.
UQuesto campo
utilizzato per inviarvi alcuni messaggi. Dagli
uno sguardo ogni tanto!
italiano
%%3MakeCD
Copyright
1996-1998 di Angela Schmidt e Patrick Ohly
Traduzione italiana a cura di Francesco Dipietromaria